dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Sito archeologico "Monte San Mauro"  comprende cinque colli 
disposti a ventaglio sulle vallate dei fiumi Signore e Maroglio su cui 
si insedị un centro abitato dell'età del bronzo. Il centro indigeno 
venne occupato tra la fine del VII secolo a.C. da coloni greci che si 
dedicavano all'agricoltura e al commercio.
Ai piedi del colle 3 fu scavata tra il 1903 e il 1904 una necropoli
 di 58 tombe: sono presenti sepolture in dolio o in anfora o con tombe a
 cassa, foderate da lastre in pietra, o a fossa semplice, a volte 
coperte con lastre disposte "a cappuccina". 
La necropoli è datata al 
VII-VI secolo a.C.
Ai piedi dei colli 1 e 2 è stata individuata una necropoli utilizzata tra il VII e il IV secolo a.C.
