 
									dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
 
 
Il campo di Fossoli a circa 5 km da Carpi Modena, 
nacque come campo di prigionia e concentramento 
situato nell'omonima località dell'Emilia-Romagna, 
allestito dagli italiani nel 1942. 
Fu successivamente utilizzato dalla Repubblica 
Sociale Italiana e quindi direttamente dalle SS 
come principale campo di concentramento e transito 
per la deportazione in Germania di ebrei e 
oppositori politici, tra essi ci fu anche Primo 
Levi. 
Nel dopoguerra, vi furono internati 
prigionieri del regime sconfitto.
Oggi del campo sono rimasti solo i muri delle 
baracche e la posizione delle strutture superstiti
Nel 1984 l'ex campo di Fossoli venne concesso al 
Comune di Carpi.

 
						